Canali Minisiti ECM

Il movimento regala anni di vita in più

Medicina Interna Redazione DottNet | 15/04/2019 19:41

L'esercizio aumenta il massimo consumo di ossigeno

Chi si muove di più vive più a lungo, indipendentemente dall'età, dal sesso e dal livello di forma fisica iniziale. Dunque, non solo lo sport fa bene alla salute, ma anche fare le scale e andare in bicicletta al lavoro può essere un toccasana. E' questo il risultato di uno studio condotto dalla Scuola svedese di scienze dello sport e della salute di Stoccolma e che è stato presentato nel Congresso EuroPrevent 2019 di Lisbona. Nell'analisi sono state incluse 316.137 persone tra i 18 e i 74 anni. E' stata misurata l'attività cardiorespiratoria valutandone il VO2, cioè il massimo consumo di ossigeno che definisce il livello cardiorespiratorio. Il rischio di mortalità per tutte le cause e per eventi cardiovascolari è infatti diminuito rispettivamente del 2,8% e del 3,2% per ogni millilitro di aumento del VO2 massimo.

pubblicità

  I benefici di questa pratica sono stati osservati in uomini e donne, in tutte le fasce d'età e a tutti i livelli di fitness.  "L'aumento della forma fisica dovrebbe essere una priorità di salute pubblica e i medici dovrebbero valutare l'idoneità durante lo screening sanitario", ha affermato Elin Ekblom-Bak, ricercatrice che ha condotto l'analisi. Una precedente ricerca dello stesso centro svedese ha dimostrato che i livelli di fitness nella popolazione generale sono diminuiti del 10% negli ultimi 25 anni. 

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing